Welcome
Metropolitana
RCS e Altre società
Parco Lambro
Reinventing Cities
Altri edifici esistenti








UN NUOVO MODO
DI VIVERE IL LAVORO
Welcome
Metropolitana
RCS e Altre società
Parco Lambro
Reinventing Cities
Altri edifici esistenti








2.700 mq
Co-Working
1.100 mq
Aree meeting
2.000 mq
Ristoranti e caffè
1.800 mq
Spazi commerciali
Un concept ispirato alla natura che ridefinisce l’orizzonte urbano
Al piano terreno un’area ricca di alberi e arbusti di specie diverse
Pannelli fotovoltaici producono energia rinnovabile
Dalle terrazze una cascata di vegetazione autoctona
Punti verdi inseriti nelle corti a cielo aperto
Al piano terreno un’area ricca di alberi e arbusti di specie diverse
Pannelli fotovoltaici producono energia rinnovabile
Dalle terrazze una cascata di vegetazione autoctona
Punti verdi inseriti nelle corti a cielo aperto
Stephen Robert Kellert,
Professore di ecologia sociale alla Yale University
Gli spazi esterni si estendono con orti, giardini fioriti, prati e camminamenti.
Le terrazze più grandi possono essere utilizzate per riunioni di lavoro, conferenze informali, incontri ed eventi.
Luoghi d’incontro e di lavoro informali, dove è possibile anche allestire delle mostre e vendere prodotti artigianali, per rilassarsi e conversare tra i profumi della natura.
Percorsi circondati da morbide colline verdi invitano nel cuore della Piazza, punto di ritrovo e accesso al Parco Lambro.
Gli aggetti in legno, d’estate proteggono
dal sole e tutto l’anno dagli agenti atmosferici.
L’involucro di vetro dell’edificio lascia
entrare la luce naturale e permette
allo sguardo di aprirsi al paesaggio
e alla vita circostante.
Alte prestazioni ambientali
Il sistema impiantistico prevede energia rinnovabile on-site,
massima efficienza energetica e connettività digitale,
per garantire benessere e comfort.
«La Fabbrica dell'Aria è una struttura vetrata dotata di un sistema di circolazione e canalizzazione che forza l'aria interna agli edifici a passare attraverso le radici e le foglie delle piante, prima di essere reimmessa nello spazio, pura.»
In WELCOME, le piante diventano il cuore della tecnologia: la Fabbrica dell’Aria garantisce la qualità dell’aria in quasi 4.000 mq dell’edificio, così si può diminuire il tasso di ventilazione e quindi risparmiare energia.
I lavori sono iniziati
In arrivo a Milano nel 2024
WELCOME è progettato e gestito per tenere conto del suo impatto e minimizzare le emissioni di CO2 in tutto il suo ciclo di vita.
Per un futuro rigenerativo, WELCOME utilizza impianti all’avanguardia e legno nella sua struttura, un materiale rigenerabile a basso dispendio energetico.
Seppur ridotte rispetto agli edifici tradizionali, WELCOME si impegnerà a compensare le emissioni prodotte anche con la piantumazione di alberi nell’area milanese o altrove e finanziando la trasformazione di centrali termoelettriche in centrali a energia rinnovabile.
Spazi ampi
e studiati scrupolosamente
Concierge
Auditorium
Co-working
Quality food
Gym & wellness
Supermercato e negozi
Governance ottimale
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |